La cittร di Avola ha ospitato la prima edizione di MandorlaFest, un evento organizzato dall’Associazione Ar@m e finanziato dallโAssessorato Regionale allโAgricoltura, dedicato alla celebrazione della mandorla di Avola, uno dei prodotti di eccellenza della Sicilia. La manifestazione ha attirato un vasto pubblico, composto da appassionati di cucina, produttori locali, esperti del settore e cittadini interessati.
La manifestazione รจ iniziata alle 12:30 presso la sede della testata giornalistica Ar@m Informa, con una cerimonia di apertura che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dell’Associazione Ar@m e delle autoritร locali. Le rinomate giornaliste Maria Agosta, Giuseppe Cascio e Denise Bentivegna hanno moderato l’inaugurazione, offrendo interviste e approfondimenti trasmessi in tempo reale sulla piattaforma della testata giornalistica e diffusi come comunicato stampa alle testate locali e regionali. Gli interventi hanno sottolineato l’importanza della mandorla di Avola come simbolo culturale e gastronomico per la comunitร locale.
Il momento centrale della giornata รจ stato rappresentato dalla conferenza sugli usi innovativi della mandorla di Avola in cucina, svoltasi dalle 15:30 alle 17:00. Durante la conferenza, sono stati presentati studi e ricerche che hanno evidenziato le potenzialitร future di questo ingrediente versatile. Particolarmente significativa รจ stata la partecipazione dello chef italo-americano Andrea Ruiz, che ha condiviso la sua esperienza e presentato una serie di piatti innovativi a base di mandorla di Avola.
Chef Ruiz, riconosciuto per la sua abilitร nel coniugare tradizione e innovazione, ha preparato piatti che hanno messo in risalto le qualitร uniche della mandorla di Avola. I partecipanti hanno avuto l’opportunitร di degustare queste creazioni e di apprendere direttamente dallo chef le tecniche culinarie utilizzate, rendendo l’esperienza educativa e interattiva.
La giornata si รจ conclusa alle 19:30 con una cerimonia di chiusura durante la quale i rappresentanti dell’Associazione Ar@m hanno ringraziato tutti i partecipanti e i collaboratori. ร stato sottolineato come la collaborazione tra chef di fama internazionale, come Andrea Ruiz, e produttori locali sia stata fondamentale per il successo della manifestazione.
MandorlaFest ha raggiunto con successo i suoi obiettivi: valorizzare la mandorla di Avola, promuoverne la conoscenza e l’apprezzamento, esplorare usi culinari innovativi e coinvolgere il pubblico in unโesperienza interattiva e coinvolgente. L’evento ha saputo coniugare tradizione e innovazione, offrendo ai partecipanti unโesperienza multisensoriale unica e indimenticabile.