Questa mattina, 23 maggio, in occasione della Giornata della Legalità e in ricordo del giudice Giovanni Falcone, l’Istituto Comprensivo “Luigi Capuana” di Avola ha organizzato un momento commemorativo con gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado.
Accompagnati dai docenti, gli studenti si sono recati a piedi al Centro Giovanile di Avola, proprio davanti all’Albero della Legalità, simbolicamente piantato anni fa insieme ad altri sette arbusti, alcuni dei quali purtroppo oggetto di atti vandalici nel tempo.
Qui, in un clima di riflessione e condivisione, si è tenuto un breve ma intenso momento educativo, incentrato sull’importanza della socializzazione, del rispetto e della memoria. Dopo gli interventi di alcuni insegnanti, alcuni alunni hanno provveduto ad annaffiare l’albero, un gesto semplice ma carico di significato, a rappresentare la vitalità della memoria e l’impegno continuo a far crescere i valori della legalità e della giustizia.
All’iniziativa hanno partecipato anche il baby sindaco Davide Scandurra e il baby assessore Giovanni Sudera, che hanno voluto condividere con i propri compagni un pensiero di speranza e un appello alla responsabilità collettiva nella lotta contro ogni forma di mafia.
Tra i promotori e organizzatori della giornata si segnalano il professore Paolo Tiralongo, vice presidente dell’Istituto e ideatore dell’evento, insieme ai docenti Corrado Piccione, Dario Tarascio, Paolo Limpido, Seby Basile, Caterina Caruso e Arcangela Magrì, che hanno reso possibile questa significativa mattinata di educazione civica e memoria attiva.
Un’iniziativa che ha saputo unire memoria, impegno e speranza, seminando nei più giovani il seme della legalità.