E’ stato un successo di pubblico e partecipazione attiva la presentazione del nuovo progetto editoriale della scrittrice ed autrice Denise Bentivegna: Aspetttando Hymne à l’amour.
L’evento si è svolto ieri pomeriggio ad Avola nella Sala Frateantonio di Palazzo di Città alla presenza del Sindaco Rossana Cannata, dell’Assessore alla cultura Stephanie Busà, dei piccoli attori e protagonisti delle opere editoriali di Bentivegna e di un folto pubblico che ha accolto con grande interesse e partecipazione la nuova avventura dell’artista poliedrica, così come l’ha definita la prima cittadina, Denise.
A moderare la presentazione la giornalista e Direttore responsabile di questa testata Mara Di Stefano che ha dialogato con la scrittrice, affiancata dal protagonista di Riccardo Mourtime, il giovane Gaetano Di Pietro.
L’evento è stato l’occasione per svelare i futuri progetti editoriali di Denise che ha anticipato il Film TSMGO con un trailer di presentazione in cui la capacità umana ed il cuore del trio Bentivegna-Scozzarella-Gozzo, il gruppo di TSMGO Edizioni, si fonde con l’Intellligenza Artificiale.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=qnLnHCUbgIQ
Il Film, che prenderà il via nel 2026, si svolgerà nella Città di Avola che da sempre è stato il centro dei “sogni” e delle vicende narrate dalla scrittrice nelle sue precedenti opere. Avola non sarà solo il palcoscenico in cui si svolgeranno le riprese del film ma anche il casting naturale di attori, attrice e protagonisti. Già ieri Denise ha ricevuto l’ok ufficiale della continuazione del progetto sia da parte di Gaetano Di Pietro e degli altri protagonisti, sia dello show man Adriano Canonico, presente tra il pubblico che interpreterà un personaggio importante del romanzo TSMGO, e l’ok da parte dell’Amministrazione comunale, nella persona del sindaco Rossana Cannata di “abbracciare” nella cittadina della mandorla “pizzuta” la registrazione del Film.
La presentazione si è conclusa con i saluti finali ed i ringraziamenti a tutti i presenti ed ai partner che da sempre sostengono Denise, Ar@m Communication, e la società Kaos by Ma, ed un omaggio che la scrittrice ha fatto alla Città di Avola, la versione digitale del romanzo alla biglioteca comunale consegnata direttamente al sindaco Rossana Cannata.