Punta in su o punta in giù. Ecco come mangiare l’aracino/a siciliano
Che sia al classico gusto di “ragù”, al burro, ai frutti di mare, agli spinaci o in qualsiasi altro modo…
Che sia al classico gusto di “ragù”, al burro, ai frutti di mare, agli spinaci o in qualsiasi altro modo…
Le lezioni sono finite, ma le attività extrascolastiche non sono ancora concluse. Si sperimenta, si crea, si elaborano nuove tecniche…
Ritardi e tempi biblici nell’erogazione dei fondi europei da parte della Regione Siciliana mettono in ginocchio molte imprese isolane che…
Perchè la solidarietà non va in vacanza. E’ il caso dei SuperAbili di Avola che hanno ricevuto, in dono, dai…
Solo sensibilizzando i più piccoli si può tutelare l’ambiente rispettando il territorio. Ecco perchè la Dusty, la ditta che ad…
Dopo una serie di incontri rivolti a tutti i produttori, commercianti e operatori del settore della frutta in guscio, si…
Manca poco per l’imperdibile appuntamento con il Rito della Luce di Antonio Presti, che si svolgerà dal 21 al 23…
La Regione Sicilia conta 30 prodotti iscritti nelle denominazioni DOC e IGP e si classifica al primo posto tra le…
È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per la realizzazione della nuova veste di “Taomoda”. Un concorso, giunto alla…
Zhara Passito 2017 Igp Terre Siciliane dell’azienda Principe di Corleone e il Moscatel Roxo Superior 2010 di Casa Ermelinda Freitas. Questi…